Il film di Mario Martone, presentato al Festival del Cinema del capolugo veneto, ci racconta un uomo non completamente infelice e, servito da un favoloso Germano (certamente il maggior attore italiano di adesso), crea una riflessione su un pessimismo intelligente che non esclude l’ottimismo della volontà.
Attraverso questa storia il regista napoletano ci ricorda che lo spirito di base che ci anima, come italiani e specialmente italiani del Sud (quali il recanetese era) è un pessismismo intelligente per il quale non si dà mai nulla per scontato.
Quanto costa la libertà nei tempi dell’egoismo?
Tutto ha un prezzo, tutto sembra essere sottoposto allo strapotere del denaro.
Who's afraid of Naples will never love her.
Puglia is a region little known to Americans but one well worth discovering for the gourmet traveler. The cuisine is healthy, based on homemade pastas and cheeses, fresh vegetables, seafood and local olive oil
La straordinaria immagine, di cui è stata provata la coincidenza e sovrapponibilità con il volto della Sindone, è sempre più conosciuta nel mondo dopo la visita di Benedetto XVI a Manoppello avvenuta il primo settembre 2006.
Italy in a Day is Oscar winning director Grabriele Salavtores' latest endeavor. The collective/social film portrays a day, a day only (October 26, 2013), in the life of Italians – there are those who are happy, those who are sad, those who are in jail or simply having meal with their family. Life can be so many different things...
Presentato recentemente, presso il comune dell’Aquila, Off Site Art. Con una “call for art” artisti italiani e internazionali sono stati invitati a mandare le proprie opere. Le impalcature del centro storico aquilano, distrutto dal terremoto nel 2009, diventano così dei grandi quadri bianchi dove le opere in formato di gigantografie vengono installate prendendo vita. Uniti in nome dell’arte e del presente. Un progetto supportato non solo dalle associazioni Aquilane ma anche dall’associazione newyorkese no profit di arte pubblica ArtBridge.
Food & Wine. Venice is a magical city and full of surprises around every corner
After Italian sea rescues of almost 72,000 immigrants and its hosting of over 109,000 so far this year, at a cost of almost $12 million a month, the European Union is finally listening to Italy’s pleas for its humanitarian mission to be shared. An agreement, reached in Brussels this week between Interior Minister Angelino Alfano and EU Internal Affairs Commissioner Cecilia Malmstroem, calls for Italy’s lone-wolf rescue operation to be replaced by a shared EU project to be called “Frontex Plus.” The proposal is a break-through, but not all will be smooth sailing.