"La lotta alla mafia in Sicilia non ha fatto un passo avanti dall’omicidio di Petrosino ad oggi? Probabilmente no. Il livello di consenso sociale alle organizzazioni criminali in Sicilia e grandemente diminuito e la lotta alla mafia fatta da uomini determinati e coraggiosi come il procuratore Grasso beneficia non poco del nuovo clima instauratosi nell’Isola dopo gli eventi tragici degli ultimi anni."
Un popolo che paga il pizzo e’ un popolo senza dignita’, questo il motto di “Addio Pizzo”, un movimento volontario e spontaneo che combatte contro l’estorsione mafiosa. Abbiamo intervistato Francesco Bertolino, ex Presidente dell’associazione e promotore del consumo critico.
A Wine Tasting with Salvatore Ferragamo, Grandson of the World Famous Italian Designer.
Italian and American law enforcement officials, activists and lawyers brought home the reality of antimafia activities in Italy and in America at a recent conference at John Jay College in Manhattan. The occasion, celebrating the life of Joe Petrosino - an Italian emigrant and NYPD lieutenant - and the dedication of a park to him, was a reminder of how much has been done and how much still remains in the ongoing war against the Mafia.
Ernesto Ferrero, editor and biographer of Primo Levi, talks about the renewned writer on the eve of the International Symposium "New Voices on Primo Levi," New York, October 25-27, 2009 [in Italian]
Chef Fabio Trabocchi prepared an outstanding menu from Le Marche paired with the regions outstanding wines.
Moving from one African reality to another and then landing in Italy. How to make sense of it all? How to relate to people and to bridge such contrasting realities?
“La scrittura è un lusso, è libertà. Nelle mie pagine non devo niente a nessuno, posso dire che non potrei nemmeno riuscire a pensare”. Incontriamo la scrittrice campana Valeria Parrella a New York presso la “Scuola d’Italia G. Marconi e proseguiamo l'intervista per le strade di New York
Moving from one African reality to another and then landing in Italy. How to make sense of it all? How to relate to people and to bridge such contrasting realities?
Abbiamo accompagnato Don Ciotti, fondatore e presidente di "Libera", ad un incontro con gli studenti della Scuola d’Italia Guglielmo Marconi. Due ore intense di grande conoscenza e speranza grazie anche alla calda ospitalità della Preside Anna Fiore
Chef Fabio Trabocchi prepared a special menu from Le Marche paired with the regions outstanding wines.
Intervista con i Sun, uno due due gruppi siciliani che l'Anfe ha portato negli USA. Un ‘esperimento’ importante per rompere con i vecchi schemi musicali e culturali del sud in genere e per catturare anche l’attenzione delle nuove generazioni