New York, NY- The Italian American Writers Association (IAWA) presents writers Joey Nicoletti and Mark Saba on Saturday, April 12, 2014, at the Sidewalk Café, 94 Avenue A (at 6th Street) in New York City’s East Village, www.sidewalkny.com; 212-473-7373. The reading takes place from 5:30 p.m. to 7:30 p.m. and kicks off with Open Mic readings of five minutes after which the featured writers take the stage.
Alle Salicelle l’incesto non è un caso isolato e, per essere terra seviziata, anch’essa può dirsi nata da una visione urbanistica incestuosa, progettata contro ogni natura di vivibilità. Così si presentano tanti agglomerati costruiti dopo il terremoto del 1980 in Campania, specie a Napoli e in provincia, mucchi di case senza strutture sociali, che alla fine si somigliano l’un l’altro e dentro i quali scompare ogni individualità. Deportazione di popolo costretto ad occupare spazi angusti, gente spodestata dalla memoria e spostata in fretta da altrove per altrove miseria.
2014 is Riccardo Battaglia's first year with Ailey II. The talented dancer will star in numerous premieres in the soon to start New York season. He is the first male Italian primo ballerino (soloist) to be accepted by the dance company.
Sotto la chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio secoli di oblìo hanno tenuto perfettamente conservata una domus romana del III secolo d.C. con vasti ambienti sotterranei, alcuni con pareti affrescate. Questo complesso residenziale dal 2002 è aperto alle visite del pubblico
Held at the legendary Italian Renaissance-inspired Cipriani 42nd Street, the evening begins at 6:30 p.m. with a cocktail reception followed by dinner at 7:30 p.m. The gala also includes musical performance by Louis Prima Jr. and The Witnesses, an eight-piece brass-infused swing band.
”L’Italia dei sogni - Fatti e singolarità del bel Paese”, One Group Edizioni, ultima fatica letteraria di Goffredo Palmerini. Un libro di storia e di storie che tutte le scuole italiane e gli Istituti di Cultura all’estero dovrebbero avere. Come eravamo. Come siamo. Come vorremmo essere. In Italia e oltre i confini della Penisola. Dal sogno passare alla realtà della Bellezza dell’Italia
Professor, Robert C. Morgan: “While many sculptors focus on their materials in a literal way, Tao Kulczycki chooses to transform his materials into metaphors of the human condition. At the same time, he is exacting and precise in the manner he constructs these metaphors using various assortments of found objects.”