Sign in | Log in

Christmas in Italy: Religious & Pagan

N.L.

Although in Italy the December holiday season is commonly called "Christmas Holidays", its traditions are far from being merely religious.Christian, pagan and lay themes are indeed strictly interwoven. This is visible even in the Presepe (Crèche), whose origins go back to St. Francis who staged the first living Nativity Scene back in 1223.

Two Sides of theSame Coin

Fred Gardaphe

In this book we have not only the realizations of the mythical American dream, but also the failures behind the successes, something that has been missing in traditional histories, especially of Italian America. Every now and then you meet someone from your past and as you recount shared memories you realize there was more to what happened than your perspective; that new knowledge will forever change the way you recall that past. This is what will happen to you when you read Barney Bruno’s collection of memoirs, A Tear and A Tear in My Heart.

A Citizen of Two Worlds - Interview with Massimiliano Gioni

Letizia Airos

A curator of art exhibitions specializing in contempora-ry art, Gioni is the artistic director of the New Museum here in New York as well as the artistic director of the Nicola Trussardi Foundation in Milan, the city where he was born and raised. Last year he was the curator of the Venice Biennale.

December 19, 2014

La Terra del Vento ed il riscatto di Napoli

Alessandro Milone
Federico Quagliuolo

Terra del Vento è stato presentato alla presenza del Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, del sindaco di Napoli Luigi De Magistris e del teologo Gennaro Matino

What Are We Eating this Christmas?

Natasha Lardera

Every Italian region has its time-honored dishes that happen to be the real “stars” of the table. These are dishes that are synonymous of Christmas and every holiday season, year after year, they are prepared with care and respect for tradition.

Carlo Pagnotta. Vivere il Jazz in Umbria

Letizia Airos

Incontro con il fondatore e direttore artistico dell’importante festival musicale Jazzistico che si svolge tra Perugia e Orvieto

Un pò di Umbria per chi viaggia

V. D.F.

Qualche idea e suggerimento. Dove dormire, mangiare, quello che piace a noi

Umbria: La regione più verde d'Italia

Virginia Di Falco

Cosa suggerire a chi vuol fare un viaggio in Umbria? Puo' sembrare strano. Ma il consiglio migliore è quello che ha dato lo scrittore americano Henry James quasi un secolo e mezzo fa: «non avere fretta, camminare ovunque molto lentamente e senza meta osservando tutto quello che i propri occhi incontreranno».

Crave.it. Passione dolce

M. T.

Chelsea, 546 Avenue of the Americas e tanti pasticcini, crostatine di frutta, torte, gelato artigianale, ma anche pizzette e tramezzini.
Crave.it è una recente pasticceria ideale per una pausa dal frenetico ritmo newyorkese. Una tentazione per i più golosi habituè della colazione e dello spuntino all’italiana

Un papa chiamato Francesco

Massimo Enrico Milone

Il coraggio di chiamarsi Francesco per Papa Bergoglio, un modo per sottolineare la necessità per la Chiesa di cambiare strada subito

La rivoluzione francescana

Gennaro Matino

Da quando ero ragazzo, pensavo che il solo nome del poverello d’Assisi scelto da un pontefice avrebbe potuto dare inizio a un nuovo corso per la storia della Chiesa

Visto dal Cairo. Non vi sono scorciatoie alla pace

Maurizio Massari*

Un assessment delle prospettive di pace Medio Oriente oggi non spinge certo all’ottimismo. La situazione è in effetti incandescente. E diversamente da ciò che spesso il senso comune ritiene, non siamo difronte all’eterno riproporsi di antiche problematiche e conflitti dai contorni conosciuti, ma a una situazione del tutto nuova.

Syndicate content