langita
langita
Le opere grafiche di Alberto Burri precursore dell Avant-Guardia post-bellica italiana ed europea in mostra nella Casa Italiana della New York University
“Io vedo la bellezza e basta. E la bellezza è bellezza e basta, sia che sia un bellissimo sacco, sia che sia un bellissimo legno, ferro o altro (...) Ogni quadro che faccio,...
Incontro a New York con il Consigliere per il coordinamento della Comunicazione Pubblica del Ministero degli Affari Esteri, Antonio Bettanini. "Quando uno parla di comunicazione...
Nulla di nuovo sotto il sole... Sembrava di essere ad un concerto di Baglioni, con il pubblico che canta a squarciagola i pezzi più noti in un rito musicale che tanto ci ha...
Esposte al Chelsea Art Museum di NYC le opere dei vincitori del Premio Terna 2008. La mostra "Transmitting Energy: A Contemporary Metaphor - Winners of the Terna Prize for...
Doppio recital teatrale in allegria alla Casa Italiana della NYU. “The Italian Body” portato in scena da Marta Mondelli, da lei stessa scritto, e “A, B, C. L’Italiano si...
Nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a New York omaggio alla comunità ebraica attraverso due regioni, Veneto e Puglia
Grande afflusso di pubblico all'Istituto italiano di cultura per la proiezione di " My mother's Fairy Tales", primo lungometraggio di Paola Romagnani
La rassegna cinematografica in corso nella Grande Mela celebra per il secondo anno il genere che più di ogni altro sembra riuscire ad illustrare tutti gli aspetti della realtà,...
Con Decreto del Presidente della Repubblica in data 30 Aprile 2009 è stato indetto per il 21 Giugno 2009 un Referendum popolare per l’abrogazione di alcune disposizioni del...
A tu per tu con Renato Miracco, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura. Un anno e mezzo di mandato. Difficoltà e successi di una gestione che lascia il segno
Tavola rotonda organizzata congiuntamente dal Consolato Generale del Portogallo ed il Consolato d'Italia di Newark. Due paesi europei a confronto. Due presenze importanti nel...