New York Times. Rinnegato dalla Scala, dove è stato cacciato all'ultimo minuto dal Don Carlo verdiano che ha aperto l'ultima stagione, il tenore Giuseppe Filianoti ha avviato una brillante carriera negi Stati Uniti. Il suo Duca in Rigoletto ha riscosso un ottimo successo al Metropolitan di New York, in una prestazione definita molto buona dal New York Times. Quella che Filianoti stesso ha definito "una pugnalata alle spalle" non ha minimamente compromesso la carriera del giovane tenore italiano, 35 anni [ CONTINUA ]
Filianoti rimane sereno e si gode il momento di gloria forte anche degli ingaggi americani. Teoricamente è ancora sotto contratto con la Scala, ma il tenore calabrese non vuole rivelare se tornerà o meno a cantare a Milano. A New York, ancora una volta senza peli sulla lingua, Filianoti ribadisce ciò che aveva dichiarato all'indomani della decisione di Gatti di sostituirlo con l'americano Stuart Neil. "Ciò che ha fatto La Scala - dice - è inqualificabile dal punto di vista umano. Aggiungo anche che spesso i teatri italiani sono diretti da incompetenti. Vorrei fare un test ai sovrintendenti e ai direttori artistici sulla loro conoscenza musicale, sono sicuro che più del 60 per cento non ne sa nulla. Forse sanno di business, ma non di musica". (Leggi l'articolo di Anthony Tommasini)
A dark-skinned homeless immigrant sleeping on a bench by the train station in Nettuno, Rome. A group of middle-class Italian youngsters who have been drinking too much. They set him on fire, just for fun, “to see how long it would take for him to burn.”
La Repubblica. C'e' una bella differenza tra i blogger seguiti da centinaia di persone e quelli che vengono fermati dai fan per strada. Per 'Forbes', Beppe Grillo appartiene a questa seconda categoria, anzi e' il settimo al mondo. Il sito della rivista ha pubblicato la classifica della terza edizione annuale del 'Forbes,com Web Celeb 25', le 25 star piu' famose della rete, e il comico genovese, unico italiano, e' definito "una vera celebrita' del web a livello mondiale".
[ CONTINUA ]A guidare la classifica e' Perez Hilton, nome d'arte di Mario Lavandeira, anima del blog numero uno del gossip Usa 'perezhilton.com'. Al secondo posto Michael Arrington, fondatore del blog specializzato nell'analisi dei servizi alla rete 'TechCrunch.com'. La grande esclusa e' Arianna Huffington, il cui blog - HuffingtonPost - ha ottenuto grande successo durante la campagna elettorale per le presidenziali americane. Gli esperti di Forbes non l'hanno inserita perche' era gia' famosa prima del suo approdo su Internet. (Leggi l'articolo su La Repubblica.it)
[ CHIUDI ]Businessonline. Il Global Gender Gap Report del 2008, cioè lo studio del World Economic Forum sulle diversità tra uomini e donne, posizione l’Italia al 67esimo posto per il divario di stili di vita fra uomini e donne. In rialzo rispetto all'85esimo posto del 2007, ma pur sempre lontani dalla Norvegia (prima), dalla Germania (11° posto), dal Regno Unito (13°) e dalla Francia (15°), l’Italia si posizione addirittura alle spalle del Botswana. Non vanno meglio gli Stati Uniti, al 27° posto (Leggi l'articolo di Marianna Quatraro)
ARTKEY. Alain Elkann, Mario Resca e Angelo Crespi hanno recentemente visitato diversi musei statunitensi per valutare con loro probabili collaborazioni. Tra questi, il Museum of Fine Arts di Boston, la National Gallery of Art di Washington, il Kimbell Art Museum a Fort Worth in Texas e il Dallas Museum of Art. Il viaggio si è inserito nell’ampio progetto di cooperazione museale internazionale che mira a far aumentare il numero degli scambi e dei prestiti di opere previsto per i prossimi anni, come annunciato dal ministro Sandro Bondi. (Leggi l'articolo di Mariangela Maritato)
Il Giornale. Se l’America paga i suoi eccessi e il nuovo presidente Obama grida al disastro, gli antichi vizi possono invece essere la salvezza dell’Italia, in condizione di cogliere già quest’anno la ripresa grazie ai propri difetti strutturali: carenza di grandi aziende, sistema bancario tradizionalista e lavoro nero. «L’Italia sta attraversando la tempesta finanziaria mondiale senza subire colpi irreparabili. Il sistema tiene», ha spiegato ieri il presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, nel corso della presentazione del Rapporto Italia 2009. (Leggi l'articolo di Rodolfo Parietti)
The American Society of the Italian Legions of Merit re-elected New York Supreme Court Justice Dominic R. Massaro to an unprecedented third two-year term of office as its president. He holds the title of Cav. Di Gran Croce della Repubblica Italiana
A Nettuno, in provincia di Roma, tre ragazzi perbene danno fuoco a un immigrato. “Volevamo solo divertirci”, afferma uno dei tre. Il fantasma del razzismo e una deriva giovanile difficile da definire
An Indian immigrant sleeping at the train station in Nettuno, Rome. A group of Italian youngsters who have been drinking too much. They set him on fire, just for fun, “to see how long it would take for him to burn.”
LOS ANGELES TIMES. Americans have Philip Marlowe and Raymond Chandler. Britons have Sherlock Holmes and Arthur Conan Doyle. And Italians have Salvo Montalbano and Andrea Camilleri...
(Read the article by Sebastian Rotella)
NEW YORK TIMES. For the last two years, the T-Redspeed traffic-camera system has been catching drivers in Italy running red lights, speeding and making illegal turns. Now its inventor and more than 100 other people, including 63 police officers, are being investigated for fraud. (Read the article by Richard S. Chang)