Houston, TX - "Vivo a Houston ma l'Italia per me é casa perché é il posto dove ho trascorso la mia infanzia, é l'unico Paese che ho amato. Pultroppo non conosco bene la mia terra natale...se mi portassi a Roma domani riuscirei a guidarti ovunque, a Lagos non saprei dove andare"
Los Angeles, CA - "Dal cibo che mangiamo ogni giorno alla lingua che parliamo a casa, sono circondata ogni giorno da piccoli pezzi d’Italia. Le mie tradizioni preferite sono quelle delle feste, quando la famiglia si riunisce attorno al tavolo."
New York, NY - "Direi che il mio rapporto con la lingua italiana è quotidiano. Ludwig Wittgenstein diceva: 'i limiti del mio mondo sono i limiti del mio linguaggio'. Sento queste parole mie e il mio lavoro e la mia scelta di vita lo testimoniano"
Houston, TX - "Il maggior collante che unisce noi italiani è il fatto di avere la stessa cultura. Mi piace molto incontrare qui in America i miei amici italiani e parlare con loro del nostro cinema: Troisi, Pieraccioni, Benigni; o della nostra cucina"
Miami, FL - "Il mio rapporto con gli States è semplicemente professionale: questa terra mi sta dando la possibilità di crearmi una posizione finanziaria confortevole con le mie forze. Nella mia anima, nella testa e nel cuore mi sento italiano "
Boston, MA - "Internet potrebbe essere un ponte transoceanico tra Italia e Stati Uniti che permetta a tanti giovani come me di incontrarsi. Vorrei conoscere persone che sognano, come me"
San Francisco, CA - "Ho in mente un’immagine di un Paese positivo, avanzato e sviluppato. Io conosco un paese fiero ed orgoglioso della propria italianità e con problemi minori che si possono affrontare e superare: non è più quindi il paese che ricordano i miei nonni. Oggi l’Italia è diversa e cresce sempre di più"
Philadelphia, PA - "L’Italia è nel mio cuore e farei qualsiasi cosa per la mia madre patria, ma le mie origini sono nel Molise e sono molto legato a quella terra. Non mi sento mai davvero a casa finché non ritorno lì"
North Jersey, NJ - "Il mio senso di patriottismo è dedicato sia agli Stati Uniti che all'Italia. Il mio amore per quel paese può essere espresso solo citando Giuseppe Verdi: 'Posso darti il mondo, se in cambio mi dai l’Italia'"
Chicago, IL - "Tutto il mondo è affascinato dalla moda, lo stile di vita, la cucina e l'arte italiana. Però l’Italia è anche vista come un Paese di mafia, con una politica caotica e forti problemi sociali. Credo che noi giovani italiani all’estero dobbiamo impegnarci a migliorare quest'immagine"
Philadelphia, PA - "I miei genitori vengono da Napoli, io sono nato negli USA grazie alla loro coraggiosa decisione di emigrare in cerca di una vita migliore. Ho così avuto davanti un futuro brillante che mi ha permesso di contribuire alla crescita della comunità italiana in questo Paese"
New York, NY - Uno degli organizzatori della Post-Conferenza dei Giovani Italiani nel Mondo a Philadelphia racconta con entusiasmo il lavoro che ha portato all'incontro che vede riunire, nell'arco del prossimo fine settimana, ragazzi e ragazze italiani e italo-americani nella capitale della Pennsylvania