CON MONTI PER L'ITALIA. Classe 1955. Romano si trasferisce e New York nel 1992. Laurea in Ingegneria Civile al Manhattan College. E' stato responsponsabile come ingegnere presso diverse imprese multinazionali. Dal 1986 ha comprato e gestisce punti vendita della catena "Mc Donald's". Ha tre figli.
Solimeo, in passato, è stato vice coordinatore del Ctim in Nord America e tra i sostenitori dell’inserimento del programma italiano nel distretto scolastico di Harrison.
CON MONTI PER L'ITALIA. Nata a Treviglio (Bergamo). Vive negli Stati Uniti da 24 anni. Ha tre figli. Partecipa a diverse organizzazioni benefiche (ad esempio, è responsabile di Ambientevivo-Usa) ed è anche una grande organizzatrice di eventi (per anni è stata Coordinatrice Nazionale del Concorso di Miss Italia USA).
CON MONTI PER L'ITALIA. Nato a Ribera in Sicilia nel 1946. Attualmente, Liborio Zambito è presidente ai lavori pubblici e alla sicurezza nella circoscrizione di Saint-Léonard. Poi è membro della sicurezza pubblica nella città di Montreal, ed è anche membro della Comunità metropolitana per quanto riguarda l’intera isola di Montreal.
FARE per FERMARE I DECLINO. Medico ricercatore e manager Italiano con elevata esperienza professionale maturata in prestigiose società farmaceutiche e biotecnologiche multinazionali. Ha lavorato in vari paesi Europei e negli Stati Uniti dove tuttora risiede con la sua moglie e 2 figli . Da 25 anni si occupa della ricerca di farmaci antiinfettivi e antitumorali. Ha anche ottenuto diversi brevetti. Una delle sue battaglie più importanti è quella contro la contraffazione dei farmaci nel terzo mondo, a questo scopo esiste una fondazione che ha creato e presiede: NeED.
CON MONTI PER L'ITALIA. Nato nel 1948 a Licata (AG). Laurea in scienze politiche a Firenze. Con una carriera politica in Italia alle spalle (E' stato anche Sindaco di Licata), nel 1994 Augusto Sorriso si trasferisce negli USA, dove diventa un importante imprenditore nel settore del fast food. Sorriso, è stato eletto nel COMITES del New Jersey a al Consiglio Generale degli Italiani residenti all’Estero (C.G.I.E.). E' già stato candidato due volte con Forza Italia per il Parlamento. Cofondatore della Confederazione Siciliana del Nord America, ha due figli.
FARE per FERMARE IL DECLINO. Genovese di nascita e californiana di adozione, da molti anni vive a Los Angeles, California - città nella quale ha perfezionato i suoi studi in campo economico conseguendo un Master in Business Administration (MBA) presso la University of Southern California. Ha poi intrapreso un'intensa carriera nel campo del business internazionale. E' fondatrice e presidente di Bridges to Italy un'associazione no profit specializzata in ICT, Energie rinnovabili, Biotecnologie e Nanotecnologie, che funge da "ponte tecnologico"tra Italia e USA. Ha due figli.
POPOLO DELLA LIBERTA'. Nato nel 1949 a Giulianova, vi rimase fino al termine delle scuole superiori. Nel 1968 si trasferì a New York per “studiare la televisione.
Oggi dirige VideoAge e VideoAgeDaily. Collabora con diversi giornali in Italia e negli USA. E' stato consulente del Ministro delle Comunicazioni. Risiede a NY. Ha quattro figli
Membro delle associazioni italo-americane UNICO National, N.I.A.F., Sons of Italy, Dom Serafini ha mantenuto la cittadinanza italiana e ha anche tentato nelle elezioni del 2006 di essere eletto al Senato, correndo con una lista indipendente.
POPOLO DELLA LIBERTA'. Laureato in lettere. Giornalista co-fondatore e direttore commerciale del giornale America Oggi. Molto attivo per ottenere il voto all'estero, con cosiddetta “Legge Tremaglia”, nome con cui viene comunemente chiamata la legge per il diritto di voto degli italiani fuori dall'Italia. E' stato consigliere del CGIE . Sposato, ha due figli e risiede in NJ.
POPOLO DELLA LIBERTA'. 59 anni. Nato a Bergamo e cresciuto in Friuli. Giornalista canadese dell'anno 2011. Ambasciatore del Friuli nel mondo. Laurea in etica delle comunicazioni Membro consiglio direttivo IC SAVINGS Cassa di Risparmio Italo Canadese. Ha due figli. E' vice Presidente del Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi ed è direttore del COMITES di Toronto.
POPOLO DELLA LIBERTA'. Nato nel 1958 a Longano. Vive a Filadelfia da quando aveva 12 anni. Deputato della XVI legislatura nella circoscrizione Nord America (Membro della Commissione Finanze) con il Popolo delle Libertà, è un imprenditore italo-americano nel settore assicurativo. E' sposato, ha due figli. È presidente della National Italian American Political Action Committee. Ha fondato nel 1983 negli Stati Uniti la Berardi & Associates Inc. operante nel settore previdenziale e assicurativo, ed è cofondatore della Camera di Commercio Italo-Americana di Filadelfia.
INSIEME PER GLI ITALIANI. Fondatore e Presidente dell’associaizone Ururese di Montreal ( 1974 – 2002); Consigliere Municipale della citta di Lasalle (Québec) 1982 – 1987; Fondatore e Presidente della squadra di calcio Lasalle-Cosmos ( dal 1986); Presidente comitato di lasalle per il monumento a Cristoforo Colombo ( 1992); Direttore della Federazioone delle Associazioni Molisane Quebec ( dal 1992 aL 1994); Presidente della Federazione delle Associaizoni Molisane del Quebec ( dal 1994); Consultore della Regione Molise dal 1996; Consigliere del INSIEME PER L'ITALIA.
INSIEME PER GLI ITALIANI. Nato nel 1960 a Carini (Palermo). Si trasfericsce negli USA nel 1983. Nel 1985 è uno dei feriti dell'attentato terroristico palestinese all'aereoporto Fiumicino di Roma. Rimane miracolosamente vivo. Lavora in una delle più importanti agenzie di assicurazioni e riceve riconoscimento come uno dei 10 migliori agenti della New York Life in Amerca. Fonda la FIAB (Federation of Italian American Businesses). Nel Comites nel 1986, nel 2006 viene eletto alla Camera dei deputati.