langita
langita
"Emotions in colour from Venice". Folto numero di appassionati e curiosi per la raccolta delle opere più significative dell'artista italiano, in mostra presso l'Istituto Italiano...
L’Istituto Italiano di Cultura ha omaggiato l’artista toscana organizzando una mostra personale che segna una nuova e importante tappa di una carriera cominciata a soli...
New York. Un'esistenza insieme dedicata al design. Massimo Vignelli ed Elena Valle ricevono dal console Generale Francesco Maria Talò e dal direttore dell’Istitituto Italiano...
“Odyssey in Rome” documentario diretto da Alex Grazioli. Grande interesse al John Calandra Institute. Opera affascinante che racconta il mondo artistico di Abel Ferrara,...
Casa Italiana Zerilli Marimò. Grande successo per la tappa newyorkese di Marco Baliani che, dopo più di 400 esibizioni in Italia, porta anche negli Usa il suo spettacolo "Corpo...
Intenso ricordo tra amici, colleghi e parenti - nel campus a Manhattan della St. John's University - del professore emerito, Rocco Caporale, venuto a mancare un anno fa
Presentato all'Istituto Italiano di Cultura di New York, il cortometraggio indipendente di Stella Di Tocco, unico italiano presente al TriBeCa Festival
Tre appuntamenti importanti per il gruppo che si pone nella prospettiva della eredità del Futurismo. La loro musica diventa parte del tessuto musicale newyorkese e accompagna...
Ph.D. candidate in Italian Studies alla New York University, Franco Baldasso ha presentato la sua opera prima alla Casa Italiana Zerilli Marimò. “Il Cerchio di Gesso” è una...
Chi è Laura Caparrotti? La conoscono in molti nell’ambiente culturale italiano a New York. Da dodici anni promuove il teatro italiano sul territorio americano. Lo fa e lo ha...
La conferenza di Alain Elkann tra gli eventi conclusivi delle celebrazioni in onore di Giorgio Bassani a New York
Times Square, 56esima edizione della North East Conference on the Teaching of Foreign Languages (Nectfl). All'hotel Marriott Marquis la lingua di Dante si mette in mostra