Sign in | Log in

Istituto Italiano di Cultura

Divinamente New York – Festival Internazionale della Spiritualità

Elena Matteucci

A New York la seconda edizione del Festival internazionale della Spiritualità "Divinamente NY" che ha portato oltreoceano artisti provenienti da tutto il mondo. Tra gli italiani...

Suggestioni in musica e poesia all'IIC di NY

valentina barretta

Con "Suggestioni" si è concluso il Festival sulla musica e la poesia italiana promosso dall'Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con il Consolato italiano...

New York. Ecco Edoardo Bennato, il Peter Pan di Bagnoli

Valentina Barretta

Edoardo Bennato ospite all'Istituto Italiano di cultura di New York. Un'occasione per presentare, oltre al suo concerto, il suo "Peter Pan" in versione inglese negli USA, il...

Due giorni sulle orme di Vinicio Capossela

di Alessandra Grandi

Pizza, cinema, e musica. Chiacchierate, risate, confronti... Ecco i nostri due giorni con Vinicio Capossela, in The City per presentare il tour "Da Solo". Presto il video che...

Il Volo di New York. "Il tempo che vorrei" all'Istituto Italiano di Cultura

Alessandra Grandi

22/01/10. Fabio Volo presenta il suo quinto libro, "Il tempo che vorrei" all'Istituto Italiano di Cultura di New York. Il segreto del suo successo? Lo spiega con Seneca e dice:...

Un tuffo nel Mediterraneo a Manhattan

Alessandra Grandi

Il violino e la voce di Mauro Pagani, la chitarra di Marco Cappelli, il contrabasso di Josh Myers e le percussioni di John Hadfield per un concerto veramente speciale all'Istituto...

Beyond Futurism. Symposio internazionale dedicato al centenario dell’Avanguardia Italiana

Simona Zecchi

Due giornate di incontri, letture e ricerca organizzate dal prof. Paolo Valesio (Columbia University) e tenutosi presso il Teatro dell'Italian Academy e all'Istituto Italiano di...

I Multipli di Burri all'Istituto italiano di Cultura di New York

Simona Zecchi

“Io vedo la bellezza e basta. E la bellezza è bellezza e basta, sia che sia un bellissimo sacco, sia che sia un bellissimo legno, ferro o altro (...) Ogni quadro che faccio,...

Premio Terna a New York. Quando l'energia diventa una forma d'arte

Vincenzo Ruocco

Esposte al Chelsea Art Museum di NYC le opere dei vincitori del Premio Terna 2008. La mostra "Transmitting Energy: A Contemporary Metaphor - Winners of the Terna Prize for...

L'eredità ebraica tra Venezia e Lecce

Vincenzo Ruocco

Nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a New York omaggio alla comunità ebraica attraverso due regioni, Veneto e Puglia

Il Festival è del popolo. New York, Marlon Brando e i nuovi autori del documentario

Vincenzo Ruocco

La rassegna cinematografica in corso nella Grande Mela celebra per il secondo anno il genere che più di ogni altro sembra riuscire ad illustrare tutti gli aspetti della realtà,...

New York. Energia all'Istituto Italiano di Cultura

Letizia Airos Soria

A tu per tu con Renato Miracco, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura. Un anno e mezzo di mandato. Difficoltà e successi di una gestione che lascia il segno

Syndicate content