Sign in | Log in

ANFE

Lutto in casa ANFE per la scomparsa del Presidente onorario Sen. Learco Saporito

Riceviamo e pubblichiamo, unendoci al cordoglio, un breve comunicato sulla scomparsa del Sen Learco Saporito, Presidente Onorario dell'ANFE (Associazione Nazionale Famiglie...

Teresa Nascimbeni. Un vuoto incolmabile

Paolo Genco

Il Presidente nazionale di ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati) ricorda l'operato di Teresa in Michingan, particolare con la Fondazione ANFE Light of Life, a favore...

Il contributo di Maria Federici per l’Italia libera e democratica

Carlo Fonzi *

Il ricordo di una donna importante per l'Italia. Esempio per le giovani generazioni di un'Italia in difficoltà come allora. E' stata una delle 21 donne eletta all’Assemblea...

L’Italia dei sogni è un paese possibile

Lucilla Sergiacomo *

Presentato a Pescara il 16 maggio scorso, "L'Italia dei sogni" di Goffredo Palmerini. Questa recensione si sofferma sulle figure femminili trattate nel libro e sul ruolo delle...

Sicilia e Anfe a Marcinelle

I. I.

Due giornate per riflettere su Marcinelle in Belgio con la Sicilia, terra di emigrazione di ieri e di oggi grazie all'ANFE (l'associazione delle famiglie degli emigrati). Sulla...

A New York per L’Aquila Capitale Europea della Cultura

Goffredo Palmerini al Columbus Day per l’ANFE, in agenda numerosi impegni con Mario Fratti per promuovere iniziative su Laudomia Bonanni e sostegni per L’Aquila Capitale...

ANFE. 65° anniversario. Grazie Maria Agamben Federici, e la storia continua

Goffredo Palmerini

Celebrazioni per un anniversario importante quello dell’associazione ANFE, fondata nel 1947 dall’aquilana Maria Federici, presidio operoso per il mondo dell’emigrazione. A...

“Pane e pregiudizio”. Le battaglie dell'ANFE, Maria Federici e Giovanna Taviani

Vincenzo Corona

Un documentario racconta la storia dell'ANFE che celebra il suo 65mo anniversario. La fondatrice, Anna Federici vista dalla regista Giovanna Taviani

“Noi, L’Aquila”: ricostruire il futuro senza dimenticare il passato

Varato il nuovo progetto www.noilaquila.it, ideato da Google in collaborazione con il Comune dell’Aquila e ANFE, per preservare la memoria della città e promuoverne la...

Grasso a New York: «Sulle stragi pronti ad accettare novità»

Umberto Lucentini

Pietro Grasso e don Luigi Ciotti al John Jay College a Manhattan. Con loro anche George Grasso, capo del New York Police Department

Un parco per Joe

Umberto Lucentini

Intitolato a Petrosino uno parco pubblico, tra i presenti all'inaugurazione il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso

Il Progetto Ibleo sbarca a New York

L. A.S.

Il "Progetto Ibleo", nella sua seconda fase, ha raggiunto le istituzioni newyorkesi. Intervista a Gaetano Gaetano Calà, Direttore delle politiche migratorie A.N.F.E Sicilia.

Syndicate content